È passato circa un anno
e mezzo da quando ho intrapreso la realizzazione di 300:
il meglio del fumetto nei trecento libri essenziali
sul
mio blog e devo dire che la rubrica è stata molto apprezzata. Ma
soprattutto sono state molte le persone che mi hanno accordato la
loro fiducia, che hanno letto le mie recensioni, acquistato uno o più
volumi da me consigliati e che, infine, sono rimasti soddisfatti del
consiglio. Alla fine “300” non è che questo: un consiglio
rivolto a tutti, ma soprattutto alle giovani leve del fumetto,
affinché conoscano i capolavori che i comics ci hanno regalato in
oltre 100 anni.
Di
certo, quindi, non potevo lasciarmi scappare l'occasione di
ripubblicare i post da me realizzati fino ad ora su un sito come Lo Spazio Bianco; in
primis
per la qualità del sito in se stesso; in
secundis
per una questione di divulgazione della rubrica che otterrà così
una maggiore visibilità, soprattutto per quei lettori che
rappresentano il futuro del fumetto.
Quindi
da oggi e con cadenza quindicinale, i vecchi e nuovi post di 300
verranno riproposti sulle pagine virtuali del sito Lo Spazio Bianco, oltre a continuare a essere pubblicati sul mio blog Avventure di Carta.
Grazie
a Ettore Gabrielli, direttore editoriale del sito, per l'opportunità
offertami e un grazie a voi tutti per l'affetto dimostratomi ad ogni
post.
Clicca qui per leggere "300" su Lo Spazio Bianco
Nessun commento:
Posta un commento
I testi apparsi su "Avventure di carta" sono tutti scritti da Ned (Nedeljko Bajalica) e possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare la fonte e gli autori!
Le immagini sono qui inserite al solo scopo di documentazione e sono © degli aventi diritto.