![]() |
Comic Art, collana New Comics Now, 1984 (USA, The Phantom, 1936) |
“Il
villaggio attende la tua miracolosa apparizione sul trono, ombra che
cammina!”
“Bene,
il solito vecchio effettaccio eh? Perchè vuoi mantenere quest'aria
di mistero?”
“Così
la mia gente s'impressiona e mi è più facile farmi obbedire in tuo
onore!”
“Capisco!
Questione di politica eh?”
(dialogo
tra lo stregone Nobo e Phantom)
![]() |
Phantom versione italiana con il costume rosso. |
![]() |
Lee Falk e Ray Moore. |
Il
12 ottobre del 1492 Cristoforo Colombo a capo di tre navi
scopre quella che oggi conosciamo come America. In una di queste
navi, la Santa Maria, vi è un giovane mozzo, un certo Walker,
che una volta sbarcato sul nuovo continente decise di rimanerci per
diversi anni. Arricchitosi grazie al commercio e compratasi una nave
tutta sua fece ritorno nel vecchio continente; tutto andò bene fin
quando i terribili pirati Singh non assalirono il suo veliero
una notte del 1530, lo uccisero e catturarono il giovane figlio forte
e valoroso come il padre. Ma una tempesta distrusse la nave dei Singh
e Walker figlio fu trascinato dalla corrente sulle
coste del Bengala, ormai allo stremo delle forze. Un gruppo di
indigeni, i pigmei Bandar, lo curarono e lo rimisero in forze. Un
giorno il giovane Walker, vagando sulla spiaggia, trovò
un cadavere e riconobbe l'assassino di suo padre. Seppellì il corpo
e conservò il teschio e una notte davanti a un gran fuoco, Walker
pronunciò un giuramento: “Su questo teschio giuro di dedicare
tutta la mia vita alla distruzione di tutte le forme di pirateria e
di crudeltà! I mie figli e i loro discendenti seguiranno il mio
esempio!”
Calzamaglia
viola che lascia scoperto il solo viso, maschera nera che copre gli
occhi ed ecco iniziare la leggenda di Phantom, il primo
grande eroe mascherato della storia, una vera icona dei giustizieri
in calzamaglia che di lì a poco avrebbe generato una serie di eroi
mascherati. Dopo quattro secoli, ecco che il 17 febbraio del 1936, la
prima striscia dell'Uomo Mascherato alias Kit
Walker che grazie ai testi di Lee Falk e i
disegni di Ray Moore fece sognare milioni di lettori
con le sue storie intrise di avventura, azione, mistero e giallo.
Difficile
quindi scegliere quale tra le tante storie sia meritevole di essere
menzionata.
Dopo
vari ripensamenti, ho optato per un volume pubblicato dalla Comic
Art nel dicembre del 1984 (nella collana che ristampava la
maggior parte degli eroi dei comics della golden age) che racchiude
in un solo volume tre delle storie più belle di Phantom:
Cacciatori di diamanti, Il prigioniero
dell'Himalaya ma soprattutto Il piccolo Tommy,
una delle avventure più note e tra le mie preferite.
![]() |
L'incontro tra Phantom e l'indigeno dalla pelle bianca Tommy. |
Falk
e Moore al meglio, per quanto riguarda il Phantom
classico, prima della modernizzazione del personaggio iniziata negli
anni '60 dallo stesso Falk in coppia con l'artista Sy
Barry.
Vediamo
Phantom, in compagnia di Devil, un lupo, che lo
segue in quasi tutte le sue avventure, combattere con alcuni mercanti
senza scrupoli che vogliono impossessarsi di alcuni giacimenti
diamantiferi senza smettere di pensare a Diana Palmer, la
donna che ama e che ritroverà nell'altra bellissima storia, Il
prigioniero dell'Himalaya; i due sono quasi sul punto di sposarsi ma
il giuramento di Phantom ha il sopravvento anche
sull'amore.
![]() |
Diana l'eterno amore di Phantom. |
Ma
è con Il piccolo Tommy che Falk e Moore
realizzano una delle loro storie migliori, in cui vediamo Phantom
alle prese con il mistero di Tommy, un bambino bianco
cresciuto in una tribù indigena nell'Africa. Un mistero che porterà
il nostro Uomo Mascherato a Londra in mezzo a balordi
senza scrupoli, criminali cinesi e rispettabili lord con vili segreti
da nascondere.
Leggere
le avventure di Phantom equivale a tuffarsi
nell'avventura più pura e a rileggerlo oggi si avverte la nostalgia
per un tipo di fumetto senza nessun'altra pretesa che quella di
intrattenere ed emozionare il pubblico che per anni gli è sempre
rimasto fedele.
Perché
diciamocelo francamente: Phantom è immortale. È stato
il primo personaggio a indossare una calzamaglia e una maschera,
anticipando praticamente gran parte del fumetto degli anni a venire:
da Superman e Batman, passando per l'Asso di Picche
e arrivando a Diabolik, L'uomo Mascherato ha
dato il via a un genere che ha dominato i fumetti per gran parte del
secolo scorso.
Tenendo
sempre fede al suo giuramento.
![]() |
Il Piccolo Tommy, una delle storie più riuscite della coppia Lee Falk - Ray Moore. |
Curiosità:
Phantom, (in Italia l'Uomo Mascherato)
indossa una calzamaglia viola che nel nostro paese fu cambiata in
rosso. Phantom è conosciuto tra le tribù indigene
come l'ombra che cammina.
Altre
edizioni: Sono diverse le edizioni che in Italia raccolgono le
avventure di Phantom raccolte nel volume consigliato.
Meritevole d'attenzione i due volumi cartonati pubblicati negli anni
'70 da Garzanti.
Mi sento di consigliare anche il volume I magnifici eroi
del fumetto, pubblicato da
Sansoni Editore nel 1970 che altro non è che
un'estratto della nota Enciclopedia dei Fumetti curata da
Gaetano Strazzulla in cui potete leggere la storia Il
piccolo Tommy a colori.
E' un cartonato questa edizione? oppure semplicemente brossurato?
RispondiEliminaGrazie Ned
Andrea
è un brossurato:) su internet non dovrebbe essere un problema reperirlo:)
Elimina