Giuseppe De Luca
![]() |
Splendida tavola, ancora inedita di Dragonero. |
![]() |
Giuseppe De Luca |
Giuseppe
De Luca, classe 1963, inizia la sua carriera di disegnatore nel 1995,
pubblicando sulla rivista Intrepido. Giuseppe, per mantenersi, lavora
come operaio presso un'azienda del suo paese. Ma non demorde: lavora
sodo e apprende le tecniche dei grandi maestri. La sua dedizione e la
sua passione gli infodono il coraggio di fare il grande passo:
dedicarsi completamente al fumetto e così, alla bella età di
quarant'anni, abbandona il classico 'lavoro sicuro'.
E
mai scelta fu più azzeccata: nel 2006, dopo una collaborazione con
la rivista amatoriale Cronaca di Topolinia, Giuseppe viene scelto per
disegnare due numeri de L'insonne, il bel personaggio creato da
Giuseppe Di Bernardo. L'anno dopo lavora per la Image Comics
disegnando il primo numero della serie New World Order. Dal 2008
inizia la sua collaborazione con la casa editrice Star Comics per cui
disegna le serie mensili Nemrod, Pinkerton s.a. (di cui è anche
copertinista) e successivamente San Michele.
Il
talento di Giuseppe De Luca cresce sempre di più e di certo non passa
inosservato in un paese come la Francia; nel 2010 inizia la sua
collaborazione con la casa editrice Zephyr Editions per cui disegna
le serie a fumetti Les
enragés du Normandie-Niemen e Blackbirds, entrambe
colorate dalla moglie, la disegnatrice e colorista Ketty Formaggio.
E
nel 2013 ha inizio la sua collaborazione con la Sergio Bonelli
Editore, con i disegni di una storia completa del personaggio
Dragonero, pubblicata nel gennaio 2015, degno coronamento di un
artista che ha appena iniziato a stupirci. Stupirci per la sua
umiltà, per la continua ricerca unita alla passione per questo
lavoro e, naturalmente, per la sua immensa bravura: tutte le qualità
dei grandi maestri. ![]() |
Vignetta tratta dal fumetto francese LES ENRAGÉS DU NORMANDIE-NIEMEN N°3. Colori: Ketty Formaggio. |
I gusti di Giuseppe De Luca
Superman vs The Amazing Spider-Man
di Gerry Conway e Ross Andru
di Gerry Conway e Ross Andru
"Perché mi ha fatto sognare..."
2 - Agente speciale alfa (Nathan Never n. 1) di A. Serra e C.Castellini
3 - Conan di Roy Thomas e John Buscema
4 - Mort Cinder di H. G. Oesterheld e A. Breccia
5 - Blacksad di J.D. Canales e J. Guarnido
6 - Orizzonti perduti di Juan Zanotto
7 - Silver Surfer di Stan Lee e John Buscema
8 - Alan Ford di Max Bunker e Magnus (solo le storie dei due autori)
9 - Spiderman daily strip di Stan Lee e John Romita Sr.
Per conoscere meglio il lavoro di Giuseppe visitate il suo blog: Giuseppe De Luca Art
Il suo lavoro più bello: Faccia d'osso (Dragonero n. 20)
Una cura del dettaglio che non sminuisce la profondità di campo delle singole vignette; le sequenze d'azione sono spettacolari e si integrano perfettamente con le sequenze più intime. Visivamente splendido.
Nessun commento:
Posta un commento
I testi apparsi su "Avventure di carta" sono tutti scritti da Ned (Nedeljko Bajalica) e possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare la fonte e gli autori!
Le immagini sono qui inserite al solo scopo di documentazione e sono © degli aventi diritto.