Sebastiano Vilella
![]() |
Sebastiano Vilella |
![]() |
Cover dell'ultimo lavoro di S. Vilella. |
Sebastiano
Vilella è uno degli autori più bravi e originali del
fumetto italiano. Fin dagli esordi, nei lontani anni '80 su Eureka,
grazie ad Alfredo Castelli e Silver il promettente
artista barese si fa notare grazie ad alcune storie nere che vedono
protagonista il Commissario Grimaldi. Ma le sue storie
compaiono anche su alcune riviste tra cui la mitica Frigidaire,
L'intrepido e soprattutto Blue, per la quale realizza
una serie di racconti erotici che spiccano per originalità e per un
sapiente uso del bianco e nero.
Alternando
alla produzione di fumetti la sua attività di pittore, Vilella
realizza nel 2009 il miglior fumetto dell'anno: Interno Metafisico con Biscotti, splendida storia in cui l'autore
narra magistralmente una parte della vita di Giorgio De Chirico
in un mix di giallo e arte metafisica e con uno stile che spiazza
completamente i lettori.
Dopo
tre anni, il ritorno con una nuova storia in cui Vilella
riprende il suo vecchio personaggio, il Commissario Grimaldi,
raccontandoci una vicenda in cui l'artista sfodera nuovamente tutto
il suo talento e la sua originalità, riconfermando il suo amore per
il fumetto nero. Requiem per due C... è il primo di
una serie di volumi che vedranno protagonista Italo Grimaldi
alle prese con delitti, misteri e quant'altro nell'Italia del sud da
poco uscita dalla guerra e in piena ripresa economica. Un fumetto
insolito sia per lo stile, sia per l'inusuale uso che l'artista
barese fa di un personaggio protagonista. Bisognerebbe leggere
Requiem per tre C... per capire di cosa sto parlando.
I
fumetti scelti da Sebastiano per Il gusto degli altri in
qualche modo si ricongiungono alla sua arte: le atmosfere di Dino Battaglia, il nero italiano degli anni '70 di Gianni de Luca e Magnus, il bianco e nero di Alberto Breccia,
la trama insolita di Blake e Mortimer. Fumetti senza tempo che
hanno fatto grande il fumetto e in qualche modo sono tutt'oggi
ineguagliati.
![]() |
Bellissima vignetta tratta da Requiem per due C...: l'Italia del dopoguerra e la ripresa economica. |
I gusti di Sebastiano Vilella:
1-
La Mummia di Dino Battaglia
"Per
me il fumetto ideale. Equilibrio perfetto tra disegno e narrazione.
L'apice di una ricerca personale straordinaria durata una vita
intera. Soluzioni stilistiche inegualiabili. Sintesi e ricercatezza
tecnica assoluta. Atmosfere dense ed evocative. meravigliosi
equilibri tra ombre e luci. Incanto. Mistero. Profondo silenzio.
Tensione drammatica. Dolcezza. Emozione. E l'incredibile senzazione
che tutto sia stato fatto con estrema naturalezza."
2-
Il Commissario Spada di Gianni de Luca
3-
I 5 gioiellieri (Lo Sconosciuto) di Magnus,
4-
Mort Cinder di H. G. Oesterheld e A. Breccia
5-
Il Marchio Giallo (Blake e Mortimer) di E. P. Jacobs
6-
Thor: Storie di Asgard di Stan Lee e Jack Kirby
7-
Anna nella Jungla di Hugo Pratt
8-
Nestor Burma di J.Tardi e L. Malet
9-
Gli Occhi del Gatto di Moebius e Jodorowski
10-Il
Collezionista di Sergio Toppi
"Per me si tratta di una classifica puramente emozionale ed affettiva. Ci sarebbero diverse altre cose ma..."
Per ammirare i lavori di Sebastiano, visitate la sua pagina facebook, dove l'artista posta costantemente le ultime novità relative al suo lavoro.
Il suo lavoro più bello: Interno Metafisico con Biscotti
Grande uso dell'inquadratura, ricerca scenografica ricca e dettagliata ed eccellente caratterizzazione dei personaggi. Una storia originale, ricca di introspezione e mistero.
Ned CIAO ! ! !
RispondiEliminati invio il mio indirizzo/mail:
stelio.fenzo@fastwebnet.it Se mi scrivi ti potrò dare tutte le informazioni che mi chiedi via Facebook. Stelio Denzo
Ned CIAO ! ! !
RispondiEliminail mio indirizzo/mail é : stelio.fenzo@fastwebnet.it Chiedimi quello che vuoi e ti risponderò Stelio Fenzo