Quando tengo i miei
corsi a fumetti spesso mi rendo conto che gli aspiranti fumettari non
hanno la benché minima idea di quello che il fumetto ci ha regalato
in oltre cento anni di vita.
Ma soprattutto mi sono
reso conto che non si domandano come quell'artista sia riuscito a
inventare quel determinato stile, qual è stata la scintilla da cui è
poi scaturita la personalità stilistica di ogni singolo disegnatore,
sceneggiatore o autore di fumetti.
Il gusto degli altri è
una rubrica in cui invito l'artista, l'autore di fumetti, a svelarci
la sua personale classifica, i suoi dieci fumetti preferiti, dandoli
in ordine di preferenza e spiegandoci il motivo per cui abbia finito
con l'amare il primo più di tutti.
Un gioco, ma anche una
sfida per ogni singolo autore interpellato, che fa conoscere così i
suoi gusti fumettistici ai lettori, con la speranza che questi
ultimi, soprattutto se intenzionati a intraprendere la difficile
professione del fumettaro, scoprano l'importanza che un autore come
Magnus può aver avuto per un artista come Onofrio Catacchio,
comprendano quanto lo stile di un Dino Battaglia sia stato
fondamentale per l'evoluzione artistica di Sebastiano Vilella e come
Attilio Micheluzzi abbia influenzato, e continui a farlo, i fumetti
di Matteo Alemanno.
Leggi tutti i post pubblicati
12 - Danilo Maramotti
11 - Angelo Stano
10 - Werther Dell'Edera
9 - Raul Cestaro
8 - Pasquale Frisenda

7 - Roberto Recchioni
6 - Roberto Zaghi
5 - Flaviano Armentaro
Nessun commento:
Posta un commento
I testi apparsi su "Avventure di carta" sono tutti scritti da Ned (Nedeljko Bajalica) e possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare la fonte e gli autori!
Le immagini sono qui inserite al solo scopo di documentazione e sono © degli aventi diritto.