Raul Cestaro
![]() |
Raul Cestaro |
In seguito nell'era
tecnologica, grazie ai blog, ho avuto modo di conoscere degli artisti
formidabili, di quelli con l'inchiostro nelle vene. Quando aprii il
mio primo blog nel 2007, il primo con cui ebbi modo di parlare fu
Raul Cestaro.
![]() |
Cover per il Dylan Dog Color Fest n. 7 realizzata insieme al fratello Gianluca. |
Perché storia dopo
storia il suo disegno si evolve; i tratteggi, il chiaroscuro, le
ombre, le espressioni dei personaggi, i panneggi e soprattutto il
grande dinamismo che è presente non solo nel volto di Tex ma in
tutti i personaggi caratterizzati dal suo pennello.
Nei disegni di Raul
c'è la passione di un uomo che ama il fumetto e i suoi grandi
protagonisti. E soprattutto dei suoi grandi maestri ne ha compreso la
lezione.
I gusti di Raul Cestaro
1
- Tom's Bar di G.
Berardi e I.
Milazzo
“Sono
rimasto da subito incantato dalla grazia di queste storie, dalla
capacità di Giancarlo Berardi di raccontare vicende di persone
qualsiasi o di disgraziati qualunque, con grande efficacia e
sensibilità. In tutto ciò non si può mettere in secondo piano la
formidabile abilità grafica di un Ivo Milazzo in grande spolvero.
Lo metto al primo posto anche perché, non a caso, fu questa opera a
farmi realizzare la mia prima tavola a fumetti, debitrice in tutto e
per tutto di questo libro, che portai a Lucca '90 alla visione di
Berardi e Milazzo.”
2
- Attraverso lo specchio di T. Sclavi e G.
Casertano
3
- Cenerentola '87 (Zanardi) di Andrea Pazienza.
4
- La spada di Ghiaccio (Topolino) di Massimo De Vita
5
- Vacanze fatali (storie brevi) di Vittorio Giardino
6
- Dry week end (Air Mail) di Attilio Micheluzzi
7
- La Mummia di Dino Battaglia
8
- Torpedo di E.S. Abuli e J. Bernet
9
- Arzach di Moebius
10
- Alack Sinner di J. Muñoz e C. Sampayo
“È
stata durissima... lasciare fuori qualcosa di Toppi, Cavazzano e
tanti altri, non è stato facile.”
Per conoscere meglio il lavoro di Raul visitate il suo blog: Raul Cestaro Art Blog
Il
suo lavoro più bello: Sotto scorta-I valorosi di Fort Kearny (Tex n.
616 e 617)
![]() |
Le due cover della storia di Tex da cui è tratta la tavola al centro interamente realizzata da Raul Cestaro. |
È
l'ultima storia di Tex realizzata da Raul ed è, artisticamente, il
suo lavoro migliore perché si vede sempre di più il distacco dai
modelli artistici degli esordi per approdare a uno stile del tutto
personale.
Nessun commento:
Posta un commento
I testi apparsi su "Avventure di carta" sono tutti scritti da Ned (Nedeljko Bajalica) e possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare la fonte e gli autori!
Le immagini sono qui inserite al solo scopo di documentazione e sono © degli aventi diritto.