![]() |
Longanesi & C., 1978 (Italia, L'ispettore Chell e l'agente segretissimo 001, 1960) |
“L'umorismo
di Fremuro è di quello più sicuro
che
fa ridere e pensare anche chi sta in mezzo al mare!
L'ispettor
dal lungo nome (che io legger non so come)
è
una satira pungente di chi scopre mai un bel niente...
… In
quest'ultime vignette al Fremura (se permette)
un
consiglio voglio dare: “devi fare, fare, fare,
per
chi t'ama e chi t'ammira! Per la gloria (e per la lira!)”
(Dall'introduzione
di Jacovitti)
![]() |
Alberto Fremura |
Con Alberto Fremura forse introduco, per la prima volta nei 300 libri a fumetti essenziali, un artista che forse dal pubblico odierno e di massa è poco conosciuto. Grande disegnatore, illustratore (bellissime le sue versioni del Pinocchio di Collodi e della Genesi), umorista, Fremura avrebbe meritato più fama anche nel mondo dei comics se non altro per aver creato questi due spassosissimi personaggi che della difesa della legge hanno fatto il loro mestiere: l'ispettore Chelseabradburingingtonessexbrown (lo so, nome illeggibile ma geniale) detto più semplicemente Chel e 001 Agente segretissimo, originariamente pubblicati sui romanzi periodici I gialli Mondadori e Segretissimo.
![]() |
Niente
sfugge all'attento ispettore Chelseabradburingingtonessexbrown,
detto più semplicemente Chel
|
![]() |
Le
pericolose missioni di
001 Agente Segretissimo.
|
![]() |
Alberto Fremura: divertimento e sarcasmo. |
Si
ride e ci si diverte parecchio leggendo queste strisce di Alberto
Fremura e se anche lo
stile appartiene al primo periodo dell'artista è già visibile la
classe artistica che esploderà in tutta la sua originalità grafica
nel suo periodo d'illustratore e vignettista: personalmente adoro le
soluzioni grafiche con cui realizza il panneggio dei vestiti e le
posizioni dei suoi personaggi.
Alberto
Fremura merita un posto
d'onore nel fumetto e nella nostra biblioteca dei 300 libri
essenziali. E se non credete a me, credete almeno a Jacovitti
che con una serie di vignette introduce questo l'arte del grande
artista toscano elogiandone il lavoro e definendolo “gran
maestro del pennello”!
Curiosità
Livornese di nascita, Alberto Fremura fu disegnatore anche per il settimanale umoristico Il travaso delle idee, uno dei più importanti e famosi periodici italiani.
Edizione Consigliata
Il volume si presenta bene nonostante i suoi quarant'anni: copertina cartonata e soprattutto splendida introduzione di Jacovitti, che invece di scrivere le solite belle parole sul collega, preferisce dedicarli una short story con cui omaggia l'arte di Alberto Fremura.
Non esistono altre edizioni.
![]() |
Alcune
vignette tratte dall'introduzione illustrata con cui Jacovitti
omaggia l'arte di Fremura.
|
Nessun commento:
Posta un commento
I testi apparsi su "Avventure di carta" sono tutti scritti da Ned (Nedeljko Bajalica) e possono essere pubblicati anche altrove, con la raccomandazione di citare la fonte e gli autori!
Le immagini sono qui inserite al solo scopo di documentazione e sono © degli aventi diritto.